Idroginnastica attiva


L’idrokinesiterapia (dal greco ιδρως κινησις) è l’attività terapeutica fornita dal movimento in acqua. È indicata nella riabilitazione ortopedica o neurologica.

L’ambiente liquido consente la pratica di esercizi che, effettuati in condizioni normali, risulterebbero più faticosi o addirittura impossibili: il peso del corpo in acqua infatti si riduce fino al 90% per cui funzioni e movimenti persi possono essere recuperati.

L’acqua inoltre garantisce ulteriori vantaggi: la pressione idrostatica contrasta l’insorgere del gonfiore delle gambe; la viscosità fornisce una resistenza al movimento, permettendo di lavorare su di uno sforzo muscolare selettivo.

Con l’idrokinesiterapia è possibile migliorare le condizioni dolorose causate, ad esempio, da meniscectomia, ernie discali, algie vertebrali, ricostruzioni legamentose, lesioni muscolo-tendinee, osteoporosi avanzate, artrosi, paraplegia, sclerosi multipla, patologie ortopediche e reumatiche.

La terapia in piscina viene abbandonata progressivamente a favore della rieducazione a secco o in palestra, sotto la costante supervisione di istruttori specializzati che provvederanno, eventualmente di concerto con medici specialisti, a stilare un protocollo di lavoro specifico atto a soddisfare ogni esigenza.

Istruttori

Jonathan Real Hernández

Laureato in Scienze Motorie

Marco Ferrari

Massofisioterapista

Massaggiatore Sportivo e Terapeutico

Istruttore sportivo CONI

Stefano Muraca

Laureato in Scienze Motorie

CERTIFICATO MEDICO LUDICO-MOTORIO / LUCCHETTO PROPRIO / ACCAPPATOIO / CUFFIA / CIABATTE ANTI SCIVOLO